Ricordiamo Simone. Come la depressione cambia le vite

Il 18 febbraio 2021 è una data che ha segnato tutti noi, portando dolore ma anche nuove consapevolezze e desideri, concretizzati con la nascita dell’associazione “Il Filo di Simo”

Venerdì 18 febbraio 2022, presso l’auditorium dell’istituto “Luigi Stefanini” (Viale 3^ Armata 35, Treviso), parleremo di Simo.

Lo faremo in una serata aperta al pubblico perché quella di Simo è una storia unica, ma segnata da un disagio tutt’altro che unico. Lo faremo perché la depressione può essere invisibile agli altri, intima, individuale, ma i suoi effetti sono tutt’altro che invisibili, intimi e individuali.

Lo faremo perché vogliamo storie dalla fine diversa di quella di Simo. E di fine diversa, di nuovi inizi, vogliamo parlare e parleremo. Ne parleremo anche con un’ospite d’onore, conosciuta nel mondo dello spettacolo grazie al suo talento artistico e alla sua comicità contagiosa, Cinzia Marseglia.

Chiunque desideri partecipare ci scriva via mail a info@ilfilodisimo.it oppure qui: nome e cognome, numero di partecipanti e un recapito, al fine di garantire un posto a tutti. Vi aspettiamo!

 
Indietro
Indietro

Un’altra sindemia: racconti, suggestioni e storie di giovani che vogliono morire

Avanti
Avanti

Sport, Depressione e Giovani